Mi occupo di installazione e riparazione dei sistemi di ricezione del segnale televisivo e della manutenzione degli impianti TV privati e condominiali. Il Digitale Terrestre è in continua evoluzione, e richiede spesso l’aggiornamento degli impianti. Mi occupo anche della manutenzione dei sistemi satellitari, come del posizionamento e della manutenzione delle parabole e delle antenne paraboliche. Sono specialista nella manutenzione degli impianti di videosorveglianza e dei sistemi a circuito chiuso.
Dal 28 agosto 2024, la Rai inizierà la transizione al nuovo standard di digitale terrestre DVB-T2. Questo cambiamento coinvolgerà inizialmente tre canali: Rai Storia, Rai Radio 2 e Rai Scuola, che saranno trasmessi sul MUX B in DVB-T2. Per ricevere questi canali, sarà necessario un televisore o decoder compatibile con DVB-T2. Rai Storia e Rai Radio 2 saranno codificati in HEVC, richiedendo dispositivi compatibili con questo formato. I canali principali come Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiNews 24 continueranno a essere trasmessi in DVB-T senza cambiamenti. Tuttavia, RaiNews 24 in HD sarà disponibile solo su dispositivi DVB-T2. Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD utilizzeranno la modalità Jump HBBTV, che permette la trasmissione via radio ma sfrutta anche lo streaming Internet se disponibile. Per verificare la compatibilità del proprio televisore, è possibile sintonizzarsi sul canale 558 (Rai Sport HD Test HEVC). Se questo canale è visibile, il dispositivo è pronto per il nuovo standard. Dal 28 agosto, sarà necessario risintonizzare i televisori per continuare a vedere Rai Storia, Rai Radio 2 Visual, Rai Scuola, Rai 4 e Rai 5. Questi cambiamenti riguardano solo la visione dei canali Rai su digitale terrestre e non influenzano RaiPlay o la trasmissione via satellite. Per garantire la continuità della visione, si consiglia di verificare la compatibilità del proprio dispositivo e, se necessario, di aggiornarlo o sostituirlo con un modello compatibile con DVB-T2 e HEVC.
Il passaggio al DVB-T2 è un cambiamento importante nel sistema di trasmissione del digitale terrestre in Italia. Il DVB-T2 è un nuovo standard tecnologico che offre diversi vantaggi rispetto al precedente DVB-T, tra cui:
Per i cittadini, il passaggio al DVB-T2 significa che:
Ci sono diversi modi per sapere se il tuo TV è compatibile con il DVB-T2:
Se il tuo TV non è compatibile con il DVB-T2, hai tre opzioni:
Il governo italiano ha stanziato un bonus per l'acquisto di un nuovo TV o di un decoder DVB-T2.
Per maggiori informazioni sul passaggio al DVB-T2, puoi visitare il sito web del Ministero dello Sviluppo Economico: https://www.mimit.gov.it/it/
Ecco alcuni altri link utili:
Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.
OK